
17 Gen Facebook ha cambiato l’algoritmo. Cosa succede ora?
Punto ed a capo, si cambia di nuovo. Facebook ha cambiato l’algoritmo ancora una volta, cosa succede adesso dopo il panico iniziale?
Facebook ha ridefinito il modo in cui classifica i post, i video e le foto che compaiono nei feed di notizie degli utenti, introducendo importanti cambiamenti per tornare a mettere in primo piano la relazione tra gli utenti, ciò che gli amici e la famiglia hanno da dirsi.
La cosa interessante però è cercare di capire la direzione che prenderà FB in relazione all’advertising.
Bisogna chiarire che la modifica effettuata è relativa all’organico e non all’adv in senso stretto. In poche parole le pagine saranno meno visibili rispetto al numero di follower che ci sono.
I costi potrebbero aumentare per l’aumento di competizione, ma in generale più che di costi è un discorso di contenuti. E’ necessario tornare a produrre contenuti di qualità, contenuti che creino interesse ed “engagement”. Per un’azienda che programma un piano social adv non esisterà più l’assioma “pago allora raggiungerò tante persone”, perchè pur investendo, se le personone alle quali si arriva non interagiscono, vuol dire che il contenuto non è interessante, quindi Facebook farà pagare di più i contenuti puramente commerciali.
Cosa fare? Ottimizzare i risultati, con un piano social che preveda sia la multicanalità sia l’utilizzo di più social, così da non essere sempre in balia dei cambiamenti di Mark Zuckerberg.
Bisogna produrre contenuti utili per gli utenti, senza restare ancorati allo sterile contenuto commercial. Per questo sarà necessario spendere per produrre i contenuti e per sponsorizzarli, ma con un obiettivo strategico ben chiaro, non solo per visibilità.
Chiara Menido
Sorry, the comment form is closed at this time.